LA LUCE NELLA POETICA DI MICHELANGELO La Sagrestia Nuova di San Lorenzo è uno dei monumenti più importanti del Rinascimento italiano perché, cosa non comune, è
Tag: Michelangelo
La nuova luce per Michelangelo: la storia di un monumentoLa nuova luce per Michelangelo: la storia di un monumento
[soliloquy id=”3662″] CRONOLOGIA DELLA SAGRESTIA NUOVA DI MICHELANGELO 1516 Nell’ottobre Michelangelo viene incaricato da papa Leone X tramite il cardinale Giulio de’ Medici della costruzione della facciata della basilica
La nuova luce per Michelangelo, l’intervento di Antonio ForcellinoLa nuova luce per Michelangelo, l’intervento di Antonio Forcellino
L’intervento di Antonio Forcellino [soliloquy id=”3655″] [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BwxIqyb6VRo[/embedyt]
Una nuova Luce per Michelangelo: le interviste e le immaginiUna nuova Luce per Michelangelo: le interviste e le immagini
Quando nel 1519 Michelangelo progettò la Sagrestia Nuova per collocarvi le tombe dei duchi Medici, Giuliano e Lorenzo, fu attento e scrupoloso nello scegliere le posizioni delle finestre, ben consapevole
La nuova luce per MichelangeloLa nuova luce per Michelangelo
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=AvaXv39H72o[/embedyt] [soliloquy id=”3678″] LA SAGRESTIA NUOVA NEL MUSEO DELLE CAPPELLE MEDICEE LA FORZA DELLA LUCE DI MICHELANGELO Si apre un nuovo capitolo nella fruizione della Sagrestia
Michelangelo e Raffaello insieme agli UffiziMichelangelo e Raffaello insieme agli Uffizi
Il nuovo allestimento della sala dedicata a Michelangelo e Raffaello agli Uffizi Il perchè di una scelta
La nuova Sala di Michelangelo e Raffaello agli UffiziLa nuova Sala di Michelangelo e Raffaello agli Uffizi
[soliloquy id=”3040″] Da oggi le opere di Michelangelo e Raffaello sono esposte insieme nella stessa sala agli Uffizi. Nella grande sala numero 41 del corridoio di ponente, che fino
I restauri in AccademiaI restauri in Accademia
[soliloquy id=”2767″] La Galleria dell’Accademia presenta i suoi recenti restauri La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta un ciclo di sei conferenze, da maggio 2018 a marzo 2019, per
Il busto di Michelangelo torna alla Galleria dell’AccademiaIl busto di Michelangelo torna alla Galleria dell’Accademia
RESTAURATO IL BUSTO DI MICHELANGELO OPERA DI DANIELE DA VOLTERRA La scultura bronzea è visibile nella Galleria dei Prigioni all’interno della Galleria dell’Accademia di Firenze Torna all’antico splendore