il restauro della Pietà "Rondanini" a Milano.
Tag: Michelangelo
Bruno Mantura: Il primo Cristo della Pietà RondaniniBruno Mantura: Il primo Cristo della Pietà Rondanini
IL PRIMO CRISTO DELLA PIETÀ RONDANINI di Bruno Mantura da: Bollettino d’Arte, Ottobre-Dicembre, LVIII, 1973 È noto che la Pietà Rondanini1 porta in sé la traccia viva di una prima
Camille e la PietàCamille e la Pietà
L’ULTIMA TRAGEDIA DI MICHELANGELO Di Camille Mallarmé casa editrice OPTIMA Roma Roma, 1929 — «L’Universale» Tipografia Poliglotta, A PAOLO ORANO CHE MI HA DATO L’ITALIA Ringrazio il prof. Salvadori per
La Pietà di Michelangelo a spasso per la cittàLa Pietà di Michelangelo a spasso per la città
Nello scantinato sotto la Loggia dei Lanzi c’è anche una grande cassa di legno che richiede molta attenzione: contiene la Pietà di Michelangelo, quella che l’artista aveva fatto per la
La Pietà della Cattedrale di FirenzeLa Pietà della Cattedrale di Firenze
LA PIETÀ DELLA CATTEDRALE DI FIRENZE Secondo Vasari il gruppo fu concepito da Michelangelo per la propria tomba, che l’Artista avrebbe voluto in Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
Liberto Perugi, fotografoLiberto Perugi, fotografo
Poster originale di Liberto Perugi Museo Nazionale del Bargello Scultura fiorentina di Michelangelo, nelle fotografie di Liberto Perugi 20 dicembre 1975 – 15 gennaio 1976.
La Pietà di Michelangelo a FirenzeLa Pietà di Michelangelo a Firenze
SANTA MARIA DEL FIORE LA CATTEDRALE E LA SUA SCULTURA Atti del Simposio Internazionale per il VII Centenario del Duomo di Firenze Firenze, Villa I Tatti, 5-6 giugno 1997 a
Le Tre Pietà di MichelangeloLe Tre Pietà di Michelangelo
LE TRE PIETÀ DI MICHELANGELO NON VI SI PENSA QUANTO SANGUE COSTA Mostra a cura di Barbara Jatta, Sergio Risaliti, Claudio Salsi, Timothy Verdon Museo dell’Opera del
La Pietà e la sua storiaLa Pietà e la sua storia
MICHELANGELO, PIETÀ DELL’OPERA DEL DUOMO NOTA COME PIETÀ BANDINI Scheda storico artistica tratta da Arnolfo, catalogo unico dell’Opera di Santa Maria del Fiore Il soggetto iconografico di questo
Il Restauro è terminatoIl Restauro è terminato
Terminato il restauro della PIETA’ DI MICHELANGELO Un intervento che restituisce al mondo la bellezza di uno dei capolavori più intensi e tormentati di Michelangelo, liberato dai depositi