La figura dello storico dell’arte e il restauro di Cecilia Frosinini Storica dell’arte Opificio delle Pietre Dure Da: Kermess n. 100, Ottobre – Dicembre 2015
Categoria: Opificio delle Pietre Dure

La Pala di Sant’Ambrogio degli Uffizi: la presentazioneLa Pala di Sant’Ambrogio degli Uffizi: la presentazione
Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Francesco, Caterina d’Alessandria, Cosma e Damiano di Sandro Botticelli (Firenze 1445-1510) 1470 circa La tavola è considerata la

Il Novecento all’OpificioIl Novecento all’Opificio
[soliloquy id=”3368″] Il Novecento per il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure a cura di Sandra Rossi e Annalisa Innocenti Museo dell’Opificio delle Pietre Dure 11 dicembre 2018 – 4