Il Restauro IL RESTAURO DELLA PIETA’ DI MICHELANGELO di Beatrice Agostini e Paola Rosa Il 25 novembre 2019 prende avvio davanti agli occhi di migliaia di visitatori il restauro del
Categoria: Museo dell’Opera del Duomo

La Pietà negli anniLa Pietà negli anni
CRONOLOGIA MICHELANGELO, PIETÀ DELL’OPERA DEL DUOMO NOTA COME PIETÀ BANDINI 1547/1555 ca. Michelangelo, residente a Roma, scolpisce la Pietà in un unico grande blocco di marmo bianco di Carrara.Il gruppo

La Pietà fiorentinaLa Pietà fiorentina
Museo dell’Opera del Duomo Marmo, altezza cm. 226 – 1550-55 da The sculpture of Michelangelo di Umberto Baldini, Rizzoli New York, 1981 Foto di Liberto Perugi trad. dall’inglese di Andreina Mancini

La Pietà di Michelangelo a FirenzeLa Pietà di Michelangelo a Firenze
SANTA MARIA DEL FIORE LA CATTEDRALE E LA SUA SCULTURA Atti del Simposio Internazionale per il VII Centenario del Duomo di Firenze Firenze, Villa I Tatti, 5-6 giugno 1997 a

Le Tre Pietà di MichelangeloLe Tre Pietà di Michelangelo
LE TRE PIETÀ DI MICHELANGELO NON VI SI PENSA QUANTO SANGUE COSTA Mostra a cura di Barbara Jatta, Sergio Risaliti, Claudio Salsi, Timothy Verdon Museo dell’Opera del

La Pietà e la sua storiaLa Pietà e la sua storia
MICHELANGELO, PIETÀ DELL’OPERA DEL DUOMO NOTA COME PIETÀ BANDINI Scheda storico artistica tratta da Arnolfo, catalogo unico dell’Opera di Santa Maria del Fiore Il soggetto iconografico di questo

Il Restauro è terminatoIl Restauro è terminato
Terminato il restauro della PIETA’ DI MICHELANGELO Un intervento che restituisce al mondo la bellezza di uno dei capolavori più intensi e tormentati di Michelangelo, liberato dai depositi

Han detto del Restauro…Han detto del Restauro…
I protagonisti del restauro della Pietà Fiorentina di Michelangelo Luca Bagnoli, presidente Opera di Santa Maria del Fiore “L’Opera di Santa Maria del Fiore è un’istituzione fondata nel 1296

Antonio Natali: La Pietà Fiorentina, la fine del RestauroAntonio Natali: La Pietà Fiorentina, la fine del Restauro
La Pietà Fiorentina alla fine del suo Restauro [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Lxh6uS_rCLk[/embedyt] LA PIETÀ DI MICHELANGELO, I CRISTI MORTI E UN MARMO ELLENISTICO di Antonio Natali Consigliere dell’Opera di Santa

Michelangelo torna in vita grazie all’intelligenza artificialeMichelangelo torna in vita grazie all’intelligenza artificiale
Michelangelo torna in vita grazie all’intelligenza artificiale L’Opera di Santa Maria del Fiore commissionò a Michelangelo due dei suoi più celebri capolavori: il DAVID e il SAN MATTEO e conserva