Da “Ora et Labora”, di Luciano Artusi e Antonio Patruno Semper Editore, 1996 Ammiriamo adesso, tra il portone d’ingresso e il primo altare, una bella tavola centinata a tutto sesto
Categoria: Mino da Fiesole

Francesco Caglioti: Il ciborio della neve di Mino da FiesoleFrancesco Caglioti: Il ciborio della neve di Mino da Fiesole
Per il recupero della giovinezza romana di Mino da Fiesole Il ‘Ciborio della neve’ di Francesco Caglioti Da: Prospettiva N. 49 (Aprile 1987), pp. 15-32 Editore: Centro

Mino, Sant’Ambrogio e la sua casa in via PietrapianaMino, Sant’Ambrogio e la sua casa in via Pietrapiana
IL TABERNACOLO DI MINO DA FIESOLE da: Ora et Labora, di Luciano Artusi e Antonio Patruno Semper Editrice, Firenze 1996 Passiamo ora a parlare del meraviglioso tabernacolo marmoreo che

Mino da FiesoleMino da Fiesole
IL TABERNACOLO DI MINO DA FIESOLE Da: “Ora et labora” di Luciano Artusi e Antonio Patruno Ed. Semper, 1996 Passiamo ora a parlare del meraviglioso tabernacolo marmoreo che custodisce

Sulla Chiesa di S. AmbrogioSulla Chiesa di S. Ambrogio
La festa di S. Ambrogio — Le tombe degli artisti fiorentini — L’identificazione della casa di Mino da Fiesole Da Firenze… a Firenze Ricordi, leggende, aneddoti di Cesare Torricelli (direttore