Pino Musi Phytostopia #01, 2021/2025, digital fine-art print, 128.8 × 92 cm
Pino Musi
Phytostopia
05.04 – 14.09.2025
Inaugurazione sabato 5 aprile 2025 dalle 11 alle 18
“Nel 2021, durante il periodo della pandemia Covid-19, ho fotografato in Francia, Belgio e Italia alcuni ‘muri vegetali’ che non avevano ricevuto manutenzione, ed una serie di situazioni altrettanto bizzarre nella loro forma, quanto inquietanti, dove la vegetazione ha modificato un apparente equilibrio fra natura, cultura e habitat.”
Pino Musi
Phytostopia è la ventiquattresima mostra della Fondazione Rolla.
Le undici opere esposte provengono dall’archivio di Pino Musi e dalla collezione privata di Philip e Rosella Rolla.
In catalogo un saggio dello storico e teorico del paesaggio Michael Jakob e un breve testo di Pino Musi.
—-
- Phytostopia # 11 2021/2025 Digital fine-art prints 56 × 40 cm
- Phytostopia # 10 2021/2025 Digital fine-art prints 56 × 40 cm ed. 1/5
- Phytostopia # 09 2021/2025 Digital fine-art prints 56 × 40 cm
- Phytostopia # 05 2021/2025 Digital fine-art prints 56 × 40 cm
Pino Musi é fotografo e artista visivo con base a Parigi. Il suo lavoro ha intersecato molteplici aree d’interesse come I’antropologia, l’architettura, l’archeologia o, ancora, l’industria.
Le opere fotografiche di Pino Musi sono presenti in collezioni private e pubbliche, tra cui la Collezione Rolla, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la Fondazione Modena Arti Visive, la Fondazione di Sardegna, il Frac Bretagne, la Fondazione MAST di Bologna, la Art Vontobel di Zurigo, il Canadian Centre for Architecture di Montréal.
Sono stati pubblicati finora ventisette libri con sue opere.
Michael Jakob è professore di lettere comparate all’università di Grenoble e di storia e teoria del paesaggio presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio e la Graduate School of Design (Harvard University). Saggista, curatore internazionale di mostre e autore di documentari, ha pubblicato da ultimo La Leda scomparsa (Silvana Editoriale).
Entrata libera
Do 06.04 dalle 14 alle 18
ogni seconda domenica del mese dalle 14 alle 18
e su appuntamento