La rivista di fotografia, Fotografický Obzor, (Orizzonte Fotografico), era un riferimento per i fotografi cechi, e spesso pubblicava informazioni sia tecniche che di attualità. Ci collaboravano i fotografi emergenti dell’epoca.
Mese: Aprile 2023

le foto di Josef Ehmle foto di Josef Ehm
Un breve profilo del fotografo Josef Ehm

La prima edizione di Praga PanoramicaLa prima edizione di Praga Panoramica
La Prima Edizione di Praha Panoramatická: 1959 Stampata sotto la diretta sorveglianza di Sudek, il libro fu stampato a rotocalco, replicando la tecnica da stampa preferita dal fotografo praghese, quella

Praga Panoramica, i titoli delle fotoPraga Panoramica, i titoli delle foto
ELENCO DELLE 284 FOTOGRAFIE 30 X 10 Titoli aggiornati nella edizione del 1992, la seconda Panorama di Hradčany Vista di Hradčany dal lungofiume Smetana Vista di Hradčany dal lungofiume Smetana

Il restauro della Deposizione: gli aspetti tecniciIl restauro della Deposizione: gli aspetti tecnici
Pontormo, Deposizione (1525-1528) Cappella Capponi, Chiesa di Santa Felicita La Deposizione del Pontormo, gli aspetti tecnici durante il restauro di Daniele Rossi (2018) COMPOSIZIONE: la struttura stessa della tavola, nonché

Il Convegno su Cosimo Rosselli: Firenze ritrova il suo pittore. Tutti i filmati.Il Convegno su Cosimo Rosselli: Firenze ritrova il suo pittore. Tutti i filmati.
Accademia delle Arti del Disegno Firenze 8 Novembre 2017 Sala delle Adunanze – Palazzo dell’Arte dei Beccai Via Orsanmichele, 4 I grandi artisti fiorentini son nati quasi tutti nel contado.

La Pietà negli anniLa Pietà negli anni
CRONOLOGIA MICHELANGELO, PIETÀ DELL’OPERA DEL DUOMO NOTA COME PIETÀ BANDINI 1547/1555 ca. Michelangelo, residente a Roma, scolpisce la Pietà in un unico grande blocco di marmo bianco di Carrara.Il gruppo

Luigi Livi racconta la Fontana del Pampaloni a EmpoliLuigi Livi racconta la Fontana del Pampaloni a Empoli
Appena restaurata, ecco tornata a splendere la Fontana delle Naiadi a Empoli. Le tre divinità delle fonti furono scolpite da Luigi Pampaloni (1827), mentre la struttura della fontana e due