AGGIUNTA A UNA PRIMIZIA DI LORENZO MONACO Di Federico Zeri Da: Bollettino d’Arte, V serie, 1966, fascicolo III-IV (Luglio-Dicembre) Nel fondamentale saggio sull’attività giovanile di Don Lorenzo Monaco,
Mese: Agosto 2020

Franco Russolo: Tutta la scultura di MichelangeloFranco Russolo: Tutta la scultura di Michelangelo
Vita ed Arte di MICHELANGELO di Franco Russolo da: Tutta la scultura di Michelangelo, Biblioteca d’Arte Rizzoli, Milano, 1953 Narra il Vasari che, nel nono decennio del

Umberto Baldini: Tre restauriUmberto Baldini: Tre restauri
Restauri di Dipinti Fiorentini in occasione della mostra di Quattro Mestri del Rinascimento di Umberto Baldini da: Bullettino dell’Arte, 1954 – III (LUGLIO-SETTEMBRE – XXXIX) In occasione della

Gli Uffizi, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli aperti per FerragostoGli Uffizi, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli aperti per Ferragosto
UFFIZI, PALAZZO PITTI E GIARDINO DI BOBOLI APERTI PER FERRAGOSTO E DAL 1° SETTEMBRE L’EX REGGIA MEDICEA TORNA VISITABILE PER TUTTO IL GIORNO Gli Uffizi, Palazzo Pitti e il

Addio a Odoardo Hillyer GiglioliAddio a Odoardo Hillyer Giglioli
NECROLOGIO: ODOARDO H. GIGLIOLI di Carlo Gamba da: Bollettino d’Arte, II (APRILE- GIUGNO) 1957 Giovanni Poggi e Odoardo H. Giglioli, Particolare. Mario Cini 1919, Uffizi, studio del Direttore

Michelangelo: quanto io apro nelle bracciaMichelangelo: quanto io apro nelle braccia
DUE CONTI DI BUCATO DI MICHELANGELO BUONARROTI (1) di ERNST STEINMANN da: Bollettino d’Arte, 1921 – I (LUGLIO – ANNO I) I più bei disegni di Michelangelo furono

Riapre il Museo del BargelloRiapre il Museo del Bargello
Il Bargello nuovamente aperto al pubblico Riapre, con una “veste” inedita, anche il Museo Nazionale del Bargello Da martedì 4 agosto il Museo Nazionale del Bargello riaprirà al pubblico: cittadini, turisti