[soliloquy id=”5253″] Torna a risplendere il Terrazzo di Giunone nel Quartiere degli Elementi di Palazzo Vecchio e ritrova il Putto del Verrocchio Completato il restauro grazie al contributo di Friends
Mese: Febbraio 2020

Per via d’acquaPer via d’acqua
Per via d’acqua Il viaggio della Pietà “Bandini”, da Roma a Firenze di Paolo Pianigiani Il racconto che segue fa riferimento al libro “La Pietà di Michelangelo a Firenze”, di

Scultura romana agli UffiziScultura romana agli Uffizi
[soliloquy id=”5214″] GLI UFFIZI ACQUISTANO DUE SCULTURE FEMMINILI DI EPOCA ROMANA Ad un’asta a Firenze, risalgono al primo secolo dopo Cristo. In collezione entrano anche due epigrafi, dello stesso periodo

Alessandro Nesi: La Madonna di Sant’AmbrogioAlessandro Nesi: La Madonna di Sant’Ambrogio
La Madonna col Bambino, i Santi Giovanni Battista e Ambrogio, e un angelo (Madonna di Sant’Ambrogio). di Alessandro Nesi Provenienza: Dall’oratorio della Compagnia fiorentina di Santa Maria della Neve presso