Michelangelo, Tiberio Calcagni, e la Pietà fiorentina Michelangelo, Tiberio Calcagni, and the Florentine “Pietà” William E. Wallace, Artibus et Historiae Vol. 21, No. 42 (2000), pp. 81-99 Trad. Andreina Mancini In questo
Mese: Dicembre 2019

Un modellino della Pietà Bandini in FranciaUn modellino della Pietà Bandini in Francia
Appendice da: Un Drame ignorè di Michel-Ange di Camille Mallarmé Ed. Firmin Didot, Parigi, 1930 Il modello della Deposizione appartenente ad Armand Point. (traduzione di Paolo Pianigiani e Andreina Mancini)

Una “Pietà” sconosciuta di Michelangelo a PalestrinaUna “Pietà” sconosciuta di Michelangelo a Palestrina
Da: GAZETTE DES BEAUX ARTS Marzo 1907 di Albert Grenier Traduzione di Andreina Mancini e Paolo Pianigiani L’occasione di una gita a Palestrina in compagnia di amici della villa Medici,

Agli Uffizi e alla Galleria dell’Accademia: le aperture per NataleAgli Uffizi e alla Galleria dell’Accademia: le aperture per Natale
UFFIZI E PITTI APERTI PER VIGILIA DI NATALE E ULTIMO DELL’ANNO. IL 1 GENNAIO APRE LE PORTE IL GIARDINO DI BOBOLI Galleria dell’Accademia e Uffizi aperti straordinariamente anche nei due

Al via la quinta edizione del Premio Friends of Florence – Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze 2020Al via la quinta edizione del Premio Friends of Florence – Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze 2020
[soliloquy id=”4787″] Al via la quinta edizione del Premio Friends of Florence – Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze 2020 per la tutela del patrimonio artistico e culturale di

I Cieli del Rinascimento, le interviste e le immaginiI Cieli del Rinascimento, le interviste e le immagini
[soliloquy id=”4747″] I LIGNEI FIRMAMENTI Eike D. Schmidt e Claudia Conforti È la prima volta che il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi dedica una mostra a un

I Cieli del Rinascimento agli UffiziI Cieli del Rinascimento agli Uffizi
AGLI UFFIZI I CIELI DEL RINASCIMENTO, PER LA PRIMA VOLTA, PROTAGONISTI DI UNA MOSTRA I disegni per soffitti di Michelangelo, i Sangallo e Vasari raccontano la genesi e l’ornamento di

La mostra al Davanzati, le Immagini e le intervisteLa mostra al Davanzati, le Immagini e le interviste
Museo di Palazzo Davanzati via Porta Rossa 13, Firenze Al Museo di Palazzo Davanzati di Firenze si presenta oggi alla stampa la mostra Bellezza e nobili ornamenti nella moda e

La Bellezza nel Seicento al DavanzatiLa Bellezza nel Seicento al Davanzati
Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell’arredo del Seicento Museo di Palazzo Davanzati via Porta Rossa 13, Firenze Al Museo di Palazzo Davanzati di Firenze si presenta oggi alla