[soliloquy id=”2847″] RESTAURO DELL’ALTARE DEL SANTISSIMO CROCIFISSO LO STATO DI CONSERVAZIONE Tutte le superfici lapidee e ceramiche erano interessate da un consistente deposito di particellato incoerente e da depositi
Giorno: 27 Aprile 2018

Il Ciborio di San Miniato al Monte, la storiaIl Ciborio di San Miniato al Monte, la storia
[soliloquy id=”2822″] La storia del Ciborio e il suo significato di Daniele Rapino L’Arte di Calimala, la potente corporazione fiorentina che riuniva i mercanti fiorentini, ebbe un ruolo

Presentato il restauro del Ciborio a San Miniato al MontePresentato il restauro del Ciborio a San Miniato al Monte
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3ymeFMlKn84[/embedyt] E’ stato inaugurato questa mattina in San Miniato al Monte il ciborio dell’Abbazia, interamente restaurato grazie al dono da parte della Fondazione Friends of Florence. I lavori